OBIETTIVI: durante il seminario si apprenderà come realizzare dei piatti totalmente privi di derivati animali, golosi e accattivanti, che sapranno attirare l’attenzione anche del cliente tradizionale con la proposta di tre diversi tipi di menù.
CONTENUTI:
o IL MENU’ DELLE INTOLLERANZE
Come strutturare un menù bilanciato attento a fornire proposte golose ed accattivanti anche per il cliente che presenta intolleranze
alimentari.
o IL MENU’ ANTICO
Come strutturare un menù 100% vegetale che richiami la tradizione, ma che utilizzi nel contempo materie prime e tecniche
gastronomiche dimenticate.
o IL MENU’ SFIZIOSO
Come strutturare un menù sfizioso 100% vegetale adatto alle realtà ristorative più varie, per rispondere ad un mercato in costante evoluzione
12 ore a Belluno il 21 e 28 marzo e 11 aprile, orario 14.00-18.00