OBIETTIVI: il percorso è rivolto a chi vuole sviluppare e potenziare la fascia delle colazioni, dei pranzi e delle cene.
Il corso è aperto a tutti e prevede una parte pratica del 70% e una teorica del 30%. Diventa un vero professionista del caffè.
CONTENUTI:
LA PRATICA
– L’espresso perfetto;
– Tecniche di montatura del latte;
– Preparazione pratiche di espressi e cappuccini;
– Come valorizzare le tue colazioni;
– Tecniche di composizione di cocktails a base di caffè;
– Coffe cocktails e degustazioni;
– Latte art e prove pratiche.
LA TEORIA
– Il caffè: arabica, robusta e le altre varietà botaniche;
– Le lavorazioni artigianali e industriali;
– La torrefazione e la tostatura;
– Le origini dell’espresso;
– Come scegliere una miscela;
– Organizzazione del banco bar;
– Funzionamento e manutenzione della macchina del caffè;
– Le 5 M per un espresso perfetto: miscela, macinatura, macchina da caffè, mano dell’operatore, manutenzione
16 ore a Belluno il 25 e 26 marzo, orario 10.00-18.00